digiuno

digiuno
1di·giù·no
s.m.
1. AU astinenza completa o parziale dal cibo per un periodo determinato: fare, iniziare un digiuno di protesta, mi sono ripreso dopo quattro giorni di totale digiuno; digiuno forzato: quello a cui si è costretti dalla penuria di cibo | TS relig. precetto ecclesiastico di digiunare in giorni e tempi stabiliti; il giorno stesso in cui è prescritto di digiunare: osservare, rispettare il digiuno; digiuno eucaristico: astensione da cibi e bevande prima della Comunione
2. CO fig., privazione, mancanza: digiuno di notizie, di gioie | nel linguaggio sportivo, spec. calcistico, incapacità di conseguire un risultato: un lungo digiuno di goal, di vittorie | scherz., astinenza sessuale
Sinonimi: mancanza.
3. LE desiderio intenso, brama: solver il digiuno | di veder lei che sola al mondo curo (Petrarca)
\
DATA: av. 1243.
ETIMO: der di digiunare, cfr. lat. ieiunum.
POLIREMATICHE:
a digiuno: loc.avv. CO
————————
2di·giù·no
agg., s.m. CO
1. agg., che non ha mangiato da tempo più o meno lungo o nell'arco di una giornata: sono digiuno da due giorni, è sera e sono ancora digiuno | vuoto di cibo: stomaco digiuno
2. agg., fig., ignaro, sprovvisto: digiuno di cognizioni storiche, filosofiche, matematiche, di poesia; essere digiuno di qcs.: non averla mai vista o provata | privo: essere digiuno di notizie, di novità
Sinonimi: privo, sprovvisto.
Contrari: 1pieno, satollo, sazio.
3. s.m. TS anat. → intestino digiuno
4. agg. LE avido, desideroso: con la speranza | si fece la mia sete men digiuna (Dante)
\
DATA: ca. 1260 nell'accez. 2.
ETIMO: da un più antico *gigiuno, lat. ieiūnu(m), con dissimilazione iniziale.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • digiuno (1) — {{hw}}{{digiuno (1)}{{/hw}}s. m. 1 Astensione dal cibo, intenzionale o per necessità | A –d, senza aver mangiato nulla | Rompere il –d, interrompere o concludere l astensione dal cibo. 2 (fig.) Privazione di qlco. che si desidera. digiuno (2)… …   Enciclopedia di italiano

  • digiuno — digiuno1 agg. [lat. ieiūnus ]. 1. [che non ha mangiato da tempo più o meno lungo: essere d. da due giorni ] ◀▶ sfamato. ↑ satollo, sazio. 2. (fig.) [che non è a conoscenza di un determinato argomento, anche con la prep. di : essere d. di… …   Enciclopedia Italiana

  • digiuno — digiu/no (1) s. m. 1. astensione dal cibo, astinenza, dieta □ penitenza, quaresima (fig., fam.), vigilia (est.) □ sciopero della fame □ mancanza di cibo, fame, inedia CONTR. scorpacciata, mangiata, gozzoviglia, bisboccia, bagordo 2 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • digiuno-ileo — pl.m. digiuno ilei …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • digiuno — digiuno1 pl.m. digiuni digiuno1 sing.f. digiuna digiuno1 pl.f. digiune digiuno2 pl.m. digiuni digiuno3 pl.m. digiuni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • digiuno-ileo — di·giu·no ì·le·o s.m. TS anat. parte mobile dell intestino tenue che va dal duodeno al colon {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: comp. di 2digiuno e 1ileo …   Dizionario italiano

  • djscìn — digiuno, che non ha mangiato, astinenza completa o parziale dai cibi, privo di idee, di cognizioni …   Dizionario Materano

  • Bauch — 1. Als de Bûk vull is, so is dat Höwet frölik. 2. Am Bauch gross, hinten bloss. – Fischart, Gesch. 3. An annrer Bauch, an annrer Brauch. (Franken.) – Frommann, VI, 164. Auf schwangere Frauenspersonen angewandt. 4. As de Buyk opgaet, brickt dat… …   Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • Magen — 1. Alle Mägelech sennen fleischig. – Blass, 5. Wortspiel mit »Mägelchen« und »möglich«. 2. As der Mugen (Magen) is leer, is der Schluf (Schlaf) schwer. (Jüd. deutsch. Warschau.) Mit leerem Magen schläft sich s nicht gut. 3. Auch ein guter Magen… …   Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • vigilia — {{hw}}{{vigilia}}{{/hw}}s. f. 1 (lett.) Notte trascorsa senza dormire, veglia: lunghe vigilie di studio. 2 Nella liturgia precedente il Concilio Vaticano II, giorno che precede una solennità religiosa, con obbligo di digiuno e di astinenza |… …   Enciclopedia di italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”